Questa è la classica ricetta del plumcake, ma proposta con il "vasetto" come unità di misura. Io la faccio sovente come dolce per la colazione. E' veloce e preparata con ingredienti che si hanno quasi sempre in casa.
Ingredienti:
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 3 vasetti di farina bianca 00
- 1 vasetto e 1/2 di zucchero
- 3 uova
- 1 vasetto di olio
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- gocce di cioccolato
- zucchero a velo
Preparazione:
Riscaldare il forno a 180°C.
Versare in una terrina il vasetto con lo yogurt, poi riempire lo stesso vasetto con lo zucchero e versarlo sopra lo yogurt. Rompere le uova e amalgamarle allo yogurt e allo zucchero.
Aggiungere l`olio mescolando, la farina setacciata, la vanillina e per ultimo il lievito.
Mescolare ancora il tutto e versarlo nello stampo da plumcake imburrato e infarinato (io uso la carta forno che faccio prima), cospargere il composto con 3 (bhe ... quanto se ne vuole insomma) cucchiai di gocce di cioccolato.
Infornare immediatamente, per evitare che le gocce scivolino verso il fondo, nel forno gia` caldo per 30 minuti circa, fino a quando la superficie del plumcake sara` dorata (prova del bastoncino, sempre). Io lo lascio per 10 minuti con forno ventilato, per far si che gonfi subito in superficie e le gocce di cioccolato rimangano bloccate, poi passo al forno statico per continuare la cottura in modo più omogeneo.
Sfornare il plumcake e farlo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo.
Io non metto lo zucchero a velo perchè tanto lo inzuppo nel tè a colazione, se invece si serve come dolce o merenda lo zucchero a velo sopra ci sta!
Per un plumcake dal gusto più elaborato, si può usare lo yogurt alla frutta e sostituire le gocce di cioccolato con l`uva passa.
Enjoy your cake
L.L.
Nessun commento:
Posta un commento